Nascere al crocevia delle
Sfide transculturali
21 NOVEMBRE 2023
* Scegli l’opzione che meglio si adatta a te : vuoi partecipare al convegno di persona o online?
“Aiutare l’altro non significa semplicemente conoscerlo, ma porsi in una posizione che permetta di accoglierlo. Questo è il tema centrale del nostro convegno” – Serge Bouznah.
Accogliere la nascita di un bambino in un mondo nuovo, lontano dal proprio, è una sfida che qualsiasi genitore migrante deve affrontare
Sono i fattori che rendono questo periodo particolarmente vulnerabile: il confronto con tecniche di cura diverse, i dubbi sull’educazione di un bambino nato in terra straniera, il momento iniziale della vita in cui il bisogno di appartenenza culturale è fondamentale.
Molti livelli di vulnerabilità – come la guerra, la precarietà, l’isolamento, la giovane età o le esperienze di violenza – possono essere associati alla migrazione, combinarsi tra loro e/o riattivarsi durante il periodo perinatale. Oggi sappiamo che le azioni intraprese precocemente nella vita sono cruciali per lo sviluppo e la costruzione dei bambini piccoli. È tempo di affrontare le sfide transculturali che appartengono al nostro mondo contemporaneo.
Questo convegno riunisce professionisti di diversi campi della perinatalità per riflettere insieme, in una prospettiva transculturale e transdisciplinare, su come accogliere, supportare e accompagnare i bambini (e i loro genitori) al crocevia di mondi e vulnerabilità.
Luogo: Centro Internazionale Conferenze dell’Università Sorbona (CICSU), 4 Place Jussieu, 75005 Parigi.
PROGRAMMA
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.